- sovraccarico
- sovraccarico1 /sovra'k:ariko/ (o sopraccarico) agg. [comp. di sovra- (o sopra- ) e carico1] (pl. m. -chi ).1. [che è eccessivamente carico in rapporto alla tollerabilità: un autotreno s. ] ▶◀ (fam.) pieno zeppo, stracarico, stracolmo, strapieno. ‖ gremito (una sala g. di folla ), straripante, traboccante. ◀▶ scarico, semivuoto, sgombro, vuoto.2. (fig.) [che ha un carico eccessivo di lavoro, responsabilità e sim.] ▶◀ oberato, oppresso, stracarico. ◀▶ libero.sovraccarico2, sopraccarico s.m. [comp. di sovra- (o sopra- ) e carico2] (pl. m. -chi ).1. [mole eccessiva: s. di lavoro ] ▶◀ eccesso, sovrappiù. ◀▶ carenza, scarsezza, scarsità. ↑ mancanza. ‖ insufficienza.2. (equit.) [peso aggiuntivo applicato ai cavalli più dotati per equilibrare le possibilità di vittoria di tutti i concorrenti] ▶◀ handicap, soprappeso.
Enciclopedia Italiana. 2013.